andar per luoghi
con chi li conosce e te ne può parlare
- oppure andare, a piedi o in bicicletta, per Storie del Cellina tra Ravedis e Partidor sui luoghi che parlano della domesticazione dell’acqua, della sua energia, della sua necessità; uno dei quali e quello in fotografia – la partenza del roiello di Antonio Dell’Angelo detto Pellegrin scavato nella prima metà dell’Ottocento;
- oppure, per restare nella bella piazza del paese, entrare nella chiesa parrocchiale e soffermarsi davanti alle due belle pale di Gasparo Narvesa (inizi Seicento) e, naso insù. sull’affresco della volta absidale di Tiburzio Donadon (anni Venti del Novecento);
- oppure… scrivici o chiamaci e sarà un piacere risponderti.
Info
progettopellegrin@gmail.com
333 3101381 / 339 8171744